
Diritti, Edizioni e Royalties: tutto ciò che un Producer deve sapere
Dalla firma dei brani all’utilizzo dei campioni: tutela il tuo lavoro da professionista

Sei un Producer, vivi in studio e contribuisci ogni giorno a creare il sound delle hit che scalano le classifiche di Spotify.
Hai studiato, investito in DAW, plug-in, outboard e microfoni, ma ora vuoi fare un passo in più: capire come funziona davvero il lato legale e contrattuale di questo gioco.
Ecco alcune delle domande più comuni:
-
Posso firmare la canzone che ho prodotto?
-
Come funzionano le Edizioni?
-
Il mio lavoro è retribuito in modo corretto?
-
Quali percentuali di Royalties mi spettano?
-
Posso usare un campione scaricato dal web?
-
Mi deve autorizzare il Discografico o l’Editore?
-
E i Type-Beat che trovi online sono davvero liberi da diritti?
Ogni giorno, in questo Studio Legale, aiutiamo Producer, beatmaker e autori a orientarsi nel mondo dei contratti musicali, delle edizioni e dei diritti d’autore.
Ti spieghiamo come firmare le opere, tutelare le tue produzioni, e ottenere ciò che ti spetta per il valore che crei.

Streaming Calculator Spotify
Calcola immediatamente quanto generano le tue canzoni sulle principali piattaforme digitali (Spotify, Apple Music, YouTube, Amazon, Tidal e Qobuz).
"Apprezzo molto il lavoro di Fabio, sempre puntuale nell'evidenziare le novità normative della filiera."
Alberto Salini
(Direttore scientifico master Music Business Management del 24 Ore Business School)